Benvenuti sul blog di Galano Ceramiche Ischia! Oggi faremo un po’ di giardinaggio insieme utilizzando solo prodotti MADE IN ITALY. In quest’articolo trovi consigli sul giardinaggio e i prodotti da utilizzare.
Se vuoi puoi guardare il video su nostro canale youtube “Giardinaggio e consigli utili: quale vaso preferisci?”.
Per questo lavoro, ho utilizzato tre vasi in terracotta realizzati da artigiani Italiani. Scopri qui la nostra selezione di terracotte.
Materiali Necessari
- Vaso in terracotta di Galano Ceramiche Ischia. Puoi anche variare le dimensione e forma, a seconda di dove vuoi posizionarla. Sul nostro shop ti proponiamo diverse forme e dimensioni.
- Pianta da piantare
- Terriccio di alta qualità
- Coccio di un altro vaso in terracotta (di 2 max 3 centimetri)
- Annaffiatoio con acqua
Passo 1: Scegliere il vaso giusto
La maggior parte dei nostri vasi è dotata di uno o più fori centrali per il drenaggio dell’acqua, essenziale per evitare il ristagno idrico che potrebbe danneggiare le radici della pianta. Assicurati che il tuo vaso abbia questi fori!
Per le piccole e medie fioriture ma anche per le piante aromatiche potresti scegliere tra questi della nostra collezione di vasi in terracotta tutti realizzati a mano da artigiani italiani:
- vaso quadrato festonato che può essere utilizzato sia all’interno o all’esterno. La sua bellezza e il suo decoro lo rendono una scelta ideale per chi cerca un tocco di autenticità e tradizione italiana.
- cassetta con decoro a onde le cui linee morbide ed eleganti rendono l’aspetto armonioso e delicato. Il decoro ad onde regala un tocco di originalità e crea un contrasto visivo accattivante.
- vaso ovale con decoro la cui forma ovale e il delicato decoro a spighe gli conferiscono un design elegante e al tempo stesso moderno.
Passo 2: Creare un sistema di drenaggio
Questo è il punto cruciale per il successo della tua pianta. Per migliorare il drenaggio e prevenire che il foro si intasi, prendi un coccio di un altro vaso in terracotta e usalo per coprire parzialmente il foro centrale (o i fori centrali). Questa tecnica permette all’acqua di passare liberamente senza bloccare il foro, mantenendo il terriccio all’interno del vaso e assicurando un’adeguata circolazione dell’aria.
Guarda il video in cui ti spieghiamo passo dopo passo il procedimento.
Passo 3: Riempire il vaso con il terriccio
Una volta posizionato il coccio, riempi la cassetta con il terriccio, facendo attenzione a non compattarlo troppo. Questo permetterà alle radici della pianta di espandersi facilmente.
Passo 4: Invasare la pianta
Scegliamo una pianta adatta alle dimensioni del vaso e al tipo di terriccio utilizzato. Rimuoviamo delicatamente la pianta dal suo contenitore originale, facendo attenzione a non danneggiare le radici, e collocala al centro della cassetta. Dopodiché aggiungi altro terriccio intorno alla pianta, premendo leggermente per stabilizzarla.
Passo 5: Annaffiare la pianta
Infine, annaffiamo abbondantemente la pianta per assicurarne un buon assestamento nel nuovo vaso. Grazie al foro di drenaggio e al coccio che abbiamo posizionato, l’acqua in eccesso defluirà facilmente, evitando ristagni.
Giardinaggio e consigli utili: Conclusione
Seguendo questi semplici passaggi, potrai godere della bellezza e della funzionalità dei vasi di terracotta di Galano Ceramiche Ischia. Questi vasi non solo migliorano l’estetica del tuo giardino, ma garantiscono anche un ambiente sano e prospero per le tue piante.
Per scoprire la nostra collezione completa, puoi visitare il nostro sito web e seguirci sui nostri canali social. Non dimenticare di guardare il video correlato per vedere questi passaggi in azione.
A presto!